L'Ufficio Finanziario si occupa della gestione delle risorse economiche e finanziarie, inclusa la programmazione di bilancio, la gestione contabile delle entrate e delle uscite, i rapporti con gli organi di controllo e la rendicontazione annuale.
L’Ufficio Tributi si occupa dell’accertamento e della riscossione dei tributi comunali ed è preposto alla tenuta dell’anagrafe tributaria e dell’archivio dei contribuenti, con conseguente formazione e variazione degli elenchi e ruoli. L’Ufficio Tributi segue le entrate comunali svolgendo attività di ricerca nell’area dell’evasione e delle relative procedure per la riduzione e l’eliminazione delle stesse.
L’ufficio inoltre dà informazioni e/o consulenze ai contribuenti sui tributi comunali e si occupa della gestione dell’Imposta Municipale propria (I.M.U.), della tassa dei rifiuti (TARI) e della Tassa per l’occupazione del suolo pubblico (T.O.S.A.P.), realizzando l’attività di controllo sia sui versamenti eseguiti sia sui casi di evasione dell’imposta. Rilascia le autorizzazioni all’occupazione di suolo pubblico.
L'Ufficio del Personale si occupa della gestione strategica e amministrativa del personale all'interno di un'organizzazione. Le sue responsabilità principali includono la gestione dei contratti, delle paghe, delle presenze e delle relazioni sindacali.